lunedì 20 ottobre 2025

Questione di coscienza

Lady Ludimilla Alberoni (Lady Viviselda with her companion by Olga Cornacchia)

Belkar, pomeriggio del 4° sener crescente (12 aprile)

Rollone e Klick sono per lasciar perdere la faccenda Minger, troppi pericoli e nessun pagamento. Inoltre l’incarico consiste nel ritrovare il fidanzato di Jandra, non nel fare giustizia.

Belletto è titubante la mancanza di una ricompensa sembra aver fatto presa invece Autolycus vorrebbe andare fino in fondo.

Nell’attesa di prendere decisioni il gruppo si divide, Klick torna al suo laboratorio per finire dei lavori e per analizzare la daga piuma mentre gli altri accompagnano Rollone alla dimora degli Alberone per recapitare le spoglie del cavalier Edmondo e sperare di ottenere un po’ di buona pubblicità e offrire i  servigi del Palco 51 ad una nobile famiglia.

Con una sapiente piazzata a Jordavo, una delle guardie della famiglia, Rollo riesce a farsi ricevere dalla signora Ludimilla, donna di una certa età con l’aspetto nobile vestita di rosso scuro e con in grembo un orribile cagnolino. I resti vengono offerti senza richiesta di compenso ma la signora si dimostra scettica avendo innumerevoli volte ricevuto dei falsi da truffatori senza ritegno. Racconta che in passato una famosa compagnia composta da venti validi avventurieri non ha mai fatto ritorno dalla ricerca delle spoglie, sembra quindi inverosimile che un gruppo di attori possa invece aver avuto successo.

Nota per l’autore “per interessare Ludimilla Alberone occorre scrivere qualcosa sugli animali”

Palco 51, pomeriggio del 4° sener crescente (12 aprile)

Klick riesce solo a capire che il metallo di cui è fatta la daga è di altissima qualità e la lama sembra mantenere il filo qualunque cosa succeda. Decide di uscire in cerca dei compagni e mentre è per strada incrocia una coppia e la donna sviene. Il marito accusa subito di stregoneria il povero Klick e intanto si forma un capannello di curiosi. Klick dopo essersi sincerato che la donna sia ancora viva si allontana con tranquillità e nessuno ha il coraggio di fermarlo. Dopo una decina di minuti viene però raggiunto da due guardie che lo arrestano. Il resto del gruppo li vedono e, non riuscendo a convincere le guardie, li seguono in caserma.

Guardia cittadina, pomeriggio del 4° sener crescente (12 aprile)

Alla caserma il marito, Pekir, sta sbraitando contro il capitano mentre la donna, Magda, è seduta su una sedia. Rollo riesce a sentire quello che sta cercando di dire la donna ignorata dal marito e viene fuori che da giorni soffre di svenimenti. Mentre tutti sono distratti dalla discussione Belletto si rende conto che al dito indossa un anello uguale a quello destinato a Jandra, anello donatole dal marito alcune settimane prima.

Dopo che Klick è stato scagionato e la coppia è andata via Rollo e Belletto decidono di raccontare dei loro sospetti sugli anelli. Il capitano li ascolta pazientemente, ma non ha intenzione di impiegare uomini per sospetti senza prove.

Ci sono dunque almeno due anelli dello stesso tipo in circolazione. Vista l’inutilità della guardia cittadina, per mettere a posto la loro coscienza Rollo propone a Belletto di portare la questione al tempio dei cavalieri. Klick torna in laboratorio per proseguire gli studi su Autolycus, scoprendo che la sua armatura serva a contenere l'anormale crescita del suo corpo. Nota inoltre che i campioni prelevati continuino a vivere...

Monastero dei cavalieri Davati, pomeriggio del 4° sener crescente (12 aprile)

Al tempio dei cavalieri nella zona nord riescono ad entrare solo perché Rollo nomina Zakukir, ma i cavalieri sono gente con cui non si scherza. La storia che raccontano senza prove è difficile da credere e vengono mandati via, non prima di aver richiesto nomi e recapiti di tutte le persone coinvolte. La cosa lascia loro l’amaro in bocca, hanno fatto il loro dovere di cittadini ma nessuna delle autorità farà nulla per salvare queste donne in pericolo.

Accademia dell'ancora, sera del 4° sener crescente (12 aprile)

La compagnia arriva all'Accademia dell'Ancora su richiesta di Ariagan.

Si fa loro incontro Jandra con il volto stravolto dopo aver pianto a lungo, e tentando di dissimulare il suo turbamento chiede di interrompere la ricerca di Mingher. E' stata chiaramente minacciata da qualcuno e mentre si sta cercando di capire si fa avanti Feliziana, gli occhi iniettati di sangue per la gelosia. Belletto per liberarsene la istiga contro un astante e la pazza gli si scaglia addosso tempestandolo di manganellate gridando "Per l'amore del mio Belletto Fortunato Siagura!". La situazione precipita rapidamente. Belletto prende sotto braccio Jandra ed esce. Autolycus prontamente fa lo stesso con Klick e Rollone preso in contropiede rimane indietro coinvolto nella mischia furibonda. Riuscirà a mettersi in salvo per il rotto della cuffia, non prima di aver schivato due sedie scagliate nella sua direzione...

Fine ventiquattresima puntata.


Diario a cura di Eros Rollone
Revisione a cura di Ohmnibus
Immagine (c) Olga Cornacchia

Nessun commento:

Posta un commento