|
(c) by Grosnez |
Azzurrina
Lo shogun
Toshiro Mifune, a seguito di indagini, testimonianze e varie prove raccolte, riabilita il nome degli
Yaraka. La famiglia
Daimo viene perseguita ed incarcerata.
Yosuke Daimo viene giustiziato. La famiglia
Shimizu torna ad essere il daimyo di
Honzen.
Il marchese “
De La Torre Blu” (ricercato dal giorno dello sterminio) viene convocato dallo shogun con tanto di scuse ufficiali. Una volta al cospetto dello shogun viene ricompensato riccamente e la famiglia “
De la Torre Blu” viene nominata ambasciatrice ufficiale della prefettura di
Aan. Lo shogun accoglie con enorme gioia la notizia dell'esistenza di una superstite degli
Yaraka, seppur femmina. Viene attribuito ad
Azzurrina -
Kayori il territorio già appartenuto alla sua famiglia. Un messaggero viene inviato al forte dei
Bamoresi per portare la notizia.
I
Ryuyomi nonostante i loro trascorsi vengono rilasciati per il servizio offerto.
Toshiro Mifune, dopo aver fatto giustizia, commette seppuku per espiare le sue colpe dalla sua famiglia. Gli succede
Hattori Mifune, il figlio maggiore.
Azzurrina aveva chiesto giustizia per la propria famiglia naturale (
Yaraka) e prestigio per la famiglia adottiva (
De La Torre Blu).
Kirsten
La rivolta degli schiavi si conclude con uno spaventoso spargimento di sangue. Le perdite sono enormi da tutte e due le parti, ma gli schiavi, enormemente più numerosi e motivati, la spuntano.
Una volta liberi come prima cosa abbandonano le città dei loro padroni per incamminarsi verso ovest alla ricerca di nuove terre. Gli auran rimasti, consci del fatto che non sarebbero mai potuti sopravvivere senza gli schiavi, li seguono mestamente chiedendo di essere presi a loro volta come schiavi piuttosto che essere abbandonati. Gli whirn non intendono adottare il sistema della schiavitù e permettono agli auran di vivere al loro pari.
Arrivati in prossimità di una rigogliosa foresta fondano
Garata, prima città dell’
Undauran.
Seppur non esistano documentazioni in merito, l’attuale governatore di
Garata discende da
Ketet.
Kirsten aveva chiesto di essere guarita e di avere dei lineamenti più simili a quelli della sua famiglia. Gli dei l’hanno guarita e per rendere i suoi lineamenti più simili a quelli della sua famiglia l’hanno fatta diventare una llud.
Kaisho
Il daimyo
Edogawa aveva attratto la collera dei cittadini oltre che quella dei maestri dei dojo per via della sua avidità e crudeltà.
La pubblica sconfitta ed umiliazione di
Sakamoto e
Mitsuashi è stata la scintilla che ha fatto scoppiare la rivolta.
Edogawa è stato ucciso dalla folla inferocita. La sommossa è costata la vita di molti samurai e moltissimi cittadini. Dopo un’indagine per conto dello shogun la famiglia
Edogawa è stata destituita in favore della famiglia
Mendo, che ha saputo gestire la città in modo molto più saggio.
Il Sindacato dei Dojo è rimasto, ma la quota di iscrizione è assai ridotta, e le regole per entrarne a far parte sono molto meno restrittive.
La guida del dojo
Mitsuashi passa a
Kiyoshi, mentre gli altri membri del gruppo si disperdono ai quattro angoli di
Marahan.
Kaisho aveva chiesto l’illuminazione su quale dio seguire. E’ stato messo alla prova con gli eventi descritti per valutare le sue scelte. Ed è risultato particolarmente gradito ad
Ugezubu, detto "Il Crudo Guerriero".
Sullivan
Nel momento in cui il gruppo si è allontanato per la seconda volta da
Kalkan (ossia dopo aver consegnato forzatamente
Irina),
Anuik ha messo in giro false voci su di loro. Ha detto che
Irina ha raccontato di essere stata rapita e rinchiusa nella cassa, ed ha aggiunto che intendevano ricattarlo per prendere il comando del villaggio. Grazie al suo ascendente ed alla sua insistenza alla fine tutti si sono convinti che quella raccontata fosse la verità.
Settimane dopo
Anuik stava cercando in segreto delle erbe velenose da somministrare ad
Irina, quando è stato assalito ed ucciso da uno yak enorme. La creatura era il padre dello yak ucciso dallo sciamano e destinato al vulcano. Di
Anuik non si seppe più nulla.
Attualmente
Irina ha assunto il ruolo di sciamano del villaggio.
Sullivan è stato messo alla prova. La prova non è riuscita nel migliore dei modi, ma è stato comunque guarito. Forse.